collaborazioni recenti
incontra gli artisti
Ogni pezzo ha una storia. Ogni artista, una visione. Incontra le menti creative dietro l'arte.

Ravenna Marathon (2025)
Riccardo Buonafede
Riccardo Buonafede is an Italian artist from Comacchio, a lagoon town in the Po Delta. His lifelong passions for music and drawing led him into the underground worlds of graffiti and punk rock — influences that still pulse through his work today.
A graduate of the Dosso Dossi Art Institute in Ferrara, Riccardo initially avoided formal art studies to preserve his creative freedom, returning only recently to explore Art History and Classical Archaeology at the University of Bologna.
Working across painting, sculpture, and illustration, he finds his most expressive outlet in urban art, with large-scale murals featured at festivals and in cities across Europe. Since 2018, he has been the founder and Artistic Director of Manufactory Festival, which has hosted more than 70 international artists.

Oslo marathon (2025)
Sara fixdal
Oslo-based illustrator Sara Fixdal is an up-and-coming Norwegian artist whose work combines warmth, color, and contemporary Scandinavian simplicity. With a strong connection to the city’s running community, she brings the same sense of movement and energy that defines her lifestyle into her creative process.
Sara represents a new generation of illustrators in Norway — engaged, curious, and inspired by the everyday beauty of urban life and human connection.

STOCKHOLM HALF MARATHON (2025)
AMARA POR DIOS
Amara Por Dios is a Stockholm-based multidisciplinary artist deeply rooted in urban culture. Her career took off when she won a t-shirt design competition in 2011 for the music producer Flying Lotus. Known for her vibrant, colorful creations, she blends organic dream like floral shapes and striking faces to produce a unique artistic style. Amara moved to London for 5 years to work and develop as a street artist. While she primarily focuses on large-scale murals her versatility extends to illustration, branding, and pattern design.
Amara’s work has garnered attention from prominent brands, leading to collaborations with companies such as Sony, EA Games, Karhu, Tetra Pak, PayPal, Taco Truck, Sharpie, Brugal, and Naked Juice. Her art reflects a dynamic fusion of street art aesthetics and contemporary design, making her a standout figure in the creative world.

Stockholm Marathon (2025)
GuSTAF ÖHRNELL HJALMARS
Stockholm-based illustrator Gustaf Öhrnell Hjalmars creates bold, geometric worlds where digital precision meets human imperfection. His work is instantly recognizable for its clean lines, rich color fields, and subtle texture — a blend of modern design discipline and handmade warmth.
Drawing inspiration from graphic traditions like screen printing, Gustaf brings rhythm and energy into every composition — from editorial and animation to large-scale campaigns for brands such as Apple, Disney, Adobe, Spotify, and IKEA. His art celebrates structure, movement, and the beautiful balance between order and chaos.

MARATONA DI ROMA (2025)
CAMILLA FALSINI
Camilla Falsini è un'artista romana e acclamata muralista nota per il suo stile audace e geometrico e le sue vivide tavolozze di colori. Il suo lavoro spazia da murales su larga scala, illustrazioni editoriali e oggetti di design, fondendo forme minimali ma espressive con una forte narrazione visiva.
I suoi murales si possono trovare a Roma, Milano, Torino, Palermo e Napoli, trasformando i paesaggi urbani in narrazioni vibranti. Una delle sue opere più sorprendenti a Roma è un enorme "tappeto" di street art in cima alla stazione della metropolitana Cavour, accanto al Colosseo, che fonde perfettamente l'arte contemporanea con la storia.
Ha collaborato con grandi marchi come Nike, Lavazza, Michelin, Zalando e Bombay Sapphire, oltre che con istituzioni culturali come miart, la Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Milano.

Miglia per le madri (musikhjälpen 2024)
Maria Trolle
Maria Trolle è un'illustratrice svedese che vive a Stoccolma. Il suo lavoro spazia in vari campi, tra cui libri illustrati, carte da parati, francobolli e poster, oltre alle belle arti. È nota soprattutto per i suoi popolari libri da colorare per adulti, amati da persone in tutto il mondo. Maria trae spesso ispirazione dalla natura e dalle piante, in particolare dal suo giardino.

Milano21 (2024)
Aronne Nembrini
Aronne Nembrini è un illustratore milanese e laureato allo IED, noto per aver unito tecniche tradizionali al design contemporaneo. Iniziando ogni pezzo a mano, trasforma schizzi intricati in ambienti vettorializzati digitali, preservandone l'essenza organica. Il suo stile audace, le texture ricche e i colori vivaci spesso attingono all'estetica vintage, alla natura e a temi etici. Dalle immagini editoriali alla narrazione dei dati, il lavoro di Aronne bilancia narrazione ed estetica, catturando l'intersezione tra tradizione e innovazione.

bergamo21 (2025)
Carolina Altavilla
Carolina Altavilla è un'illustratrice, designer, art director e visual artist con sede in Lombardia, Italia. Lavora per pubblicazioni digitali e cartacee, branding, giornali, riviste, animazioni, app e libri in tutto il mondo. Le sue illustrazioni si concentrano principalmente su lifestyle, argomenti sociali, moda, diritti di genere e cinema. I suoi clienti recenti includono The Guardian, The Lancet, Grazia, Corriere della Sera, La Repubblica, Everyman Cinema, tra gli altri.

mustaschmilen (2024)
JONAS COMEDING
Jonas è un designer e illustratore di Stoccolma, che crea esperienze digitali avvincenti che fondono estetica e funzionalità. Con un solido portfolio che include collaborazioni con grandi marchi come Nike, dà vita alle idee attraverso design innovativi e immagini accattivanti. Che si tratti di web design, illustrazione o pubblicità, il suo lavoro coinvolge e ispira.

Maratona di Uppsala (2024)
Roberto Selberg
Robert Selberg è un artista, illustratore e direttore artistico di Uppsala con una profonda passione per la narrazione visiva. Con un background in illustrazione editoriale e design di stampa, il suo lavoro unisce precisione e creatività, dando vita alle idee attraverso composizioni sorprendenti e dettagli ponderati.
Il suo approccio artistico è plasmato da anni di esperienza di lavoro su diversi media, da intricati pezzi editoriali a stampe audaci e di grandi dimensioni. Che si tratti di realizzare illustrazioni concettuali per pubblicazioni o di progettare narrazioni visive di impatto, il lavoro di Robert cattura sia l'emozione che il significato.